Antiriciclaggio
Obblighi per professionisti, intermediari e altri soggetti
|
|
Il tema dell’antiriciclaggio ha connotato, in questi anni, la lotta alle strategie di criminalità economica, assumendo un ruolo di primaria importanza nell’attività quotidiana di avvocati, notai, commercialisti e revisori legali, banche, società fiduciarie, assicurazioni, operatori non finanziari, pubblica amministrazione che, per i flussi di ricchezza conosciuti nell’esercizio delle loro funzioni istituzionali, vengono individuati come presidio di legalità sul territorio, ai fini della prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo.
La quinta edizione della Guida Operativa “Antiriciclaggio” si conferma strumento affidabile e indispensabile per l’aggiornamento professionale, per l’apprendimento del quadro giuridico vigente, sia internazionale che domestico, e per l’assolvimento degli adempimenti di collaborazione attiva.
Il volume è aggiornato con i numerosi provvedimenti di normativa primaria e secondaria adottati nel nostro Paese per prevenire e contrastare tali fenomeni, alla luce anche delle iniziative intraprese dalla Comunità internazionale e dall’Unione europea, in un clima di sempre crescente compliance verso la materia AML/CFT.
(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.
|