Home

Analisi finanziaria

Guida pratica per aumentare il valore dell'impresa

Autore: Ubago-Vivas N. 
Casa Editrice: IPSOA 
Anno Edizione: 2012
Edizione: 1
ISBN: 9788821739682
Pagine: 320
Costo: 30,00 Euro (*)
Materia: Diritto bancario e finanziario
Valore e governo dell'Azienda
Lingua: Italiano

L’obiettivo primario dell’impresa è aumentare il valore economico dell’investimento dei fornitori di capitale di rischio, cioè lo shareholder value o equity value. Un’analisi finanziaria solida può aiutare i manager a prendere delle decisioni migliori, cioè quelle che aumentano l’equity value. Il volume analizza proprio quei concetti e quelle tecniche chiave dell’analisi finanziaria d’impresa che aiutano a meglio comprendere e valutare l’impatto delle decisioni da prendere sullo shareholder value. Molteplici esempi e casi sono utilizzati per illustrare le applicazioni di tali concetti e tecniche. Nel libro l’analisi finanziaria non è considerata un’attività specialistica isolata, ma è contestualizzata nell’ambito della gestione strategica e della gestione operativa dell’impresa. Il testo si propone di aiutare il lettore a: •comprendere i prospetti contabili; •riorganizzare i prospetti contabili per meglio capire e misurare la performance finanziaria-economica; •analizzare la performance finanziaria passata; •valutare le interrelazioni tra la gestione operativa e le politiche finanziarie per conseguire una crescita profittevole sostenibile; •sviluppare delle proiezioni finanziarie solide; •identificare, misurare e usare delle informazioni finanziarie rilevanti per prendere delle decisioni efficaci; •stimare i tassi di rendimento richiesti dagli investitori e il costo del capitale; •determinare il valore economico creato per gli azionisti attraverso i nuovi investimenti, le acquisizioni ed i disinvestimenti; •misurare il valore intrinseco ed il valore relativo di un’impresa; •stabilire il mix capitale di debito-capitale di rischio appropriato per finanziare gli investimenti e le operazioni dell’impresa; •identificare e valutare delle opportunità strategiche, operative e finanziarie per creare valore attraverso la ristrutturazione dell’impresa. STRUTTURA 1.I Prospetti Contabili 2.Dai Prospetti Contabili ai Prospetti Gestionali-Finanziari 3.Analisi della Performance Finanziaria Passata 4.Il Valore del Denaro nel Tempo 5.Rendimento sul Capitale di Rischio e Analisi della Crescita 6.Proiezione della Performance Finanziaria Futura (Pianificazione Finanziaria) 7.Analisi Finanziaria per Prendere Decisioni 8.Valutazione e Selezione degli Investimenti 9.Mix Capitale di Debito-Capitale di Rischio 10.Valutazione d’Impresa 11.Valutazione delle Acquisizioni e dei Disinvestimenti 12.Ristrutturazione d’Impresa 13.Bibliografia

(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.

Privacy Libreria Scientifica A.E.I.O.U. - Via V.M. Coronelli, 6 - 20146 - Milano - Italy
Tel. +39 02 48954552  Cell. 334 1120728   Fax +39 02 48954548 | P.I. 01154290157
E-mail: info@libreriaaeiou.eu

Copyright © 2007
Powered by
GEB Consulting